TREKKING, PARCHI, ANTICHE VIE DEI CAVALIERI, POZZI E BOSCHI – Dal 22 SETTEMBRE A SALSOMAGGIORE
Tutti gli appuntamenti sono a prenotazione obbligatoria e si svolgeranno al raggiungimento minimo dei partecipanti.
SABATO 22 SETTEMBRE trekking extraurbano
Parco dello Stirone: un museo a cielo aperto 
Un canyon scavato dal torrente Stirone, gli affioramenti fossiliferi dell’antico Mare Padano, una chiesa medievale e una fonte miracolosa sono gli ingredienti di questa escursione. Un’immersione totale nella natura del Parco dello Stirone e del Piacenziano su un percorso che in pochi chilometri ti accompagna in un viaggio lungo milioni di anni, passando dai dinosauri per arrivare ai pellegrini che, alla Chiesa di San Nicomede, arrivavano per bere l’acqua della miracolosa Fonte Broccola.
Punto di Partenza: Area Millepioppi, Località San Nicomede | Ore 16.00
Difficoltà: bassa | Durata: 2 ore circa
Costo: 8€ (compresa la visita al CRAS )
Sulla strada dei cavalieri del sale
DOMENICA 23 SETTEMBRE trekking extraurbano
Un trekking che inizia dalle Terme Berzieri, dedicato alla storia di estrazione del sale prima e dell’acqua termale poi. Si raggiungono camminando i resti delle Antiche Saline di Salsominore, la testimonianza più importante del periodo delle fabbriche del sale che fecero di Salsomaggiore un importante centro di produzione.
Salendo sulla collina si raggiunge la Chiesa di origini paleocristiane di Salsominore. Si prosegue verso il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino dove si potranno ammirare esternamente le mura.
Punto di Partenza: Piazza Berzieri | Ore: 9.00
Difficoltà: media | Durata: 3 ore circa
Costo: 8 euro
SABATO 29 SETTEMBRE trekking per grandi e piccoli con guida naturalistica
Il bosco ripariale dello Stirone
Lungo il sentiero in località La Bocca, all’interno del Parco dello Stirone e Piacenziano, è possibile ammirare i diversi ambienti che compongono il paesaggio intorno al torrente.
Da prima il bosco ripariale, più vicino all’acqua, in cui dominano pioppi e salici, poi una prateria xerofila con erbe e arbusti tipici dei suoli aridi. Scorci delle colline e dell’ecosistema agrario circostanti, faranno da cornice al nostro percorso, che ti porterà ad incontrare il pioppo bianco monumentale vicino alla località 3 pioppi.
Punto di Partenza: Area La Bocca – Loc. Scipione Bocca | Ore: 9.00
Difficoltà: bassa | Durata: 2 ore circa
Costo: 6 euro
SABATO 6 OTTOBRE trekking extraurbano
SalsoExperience
Partendo dalle Terme Berzieri, passando per la centrale di pompaggio e le saline di Salsominore, proseguendo per il sentiero del Rio Gardello, il polo museale del Parco dello Stirone con la visita al Centro di Recupero degli animali Selvatici del Podere Mille Pioppi, la Pieve di San Nicomede per arrivare infine al Castello di Scipione.
Un evento realizzato in collaborazione con i Parchi del Ducato.
Punto di Partenza: Piazza Berzieri | Ore: 8.00
Difficoltà: media | Durata: 10 ore circa | Percorrenza: 20 km
Costo: 20 euro (compreso ingresso CRAS e pranzo al sacco)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per Info e prenotazioni:
✆ Around Thermae 392 859 5888
✆ IAT Salsomaggiore 0524 580211
📧 info@portalesalsomaggiore.it